L’inizio dell’anno scolastico non ha mai avuto una risonanza alta e forte che spinga alla riflessione.
Termina l’estate con le sue caratteristiche, che di anno in anno cambiano, si rinnovano oppure entrano in qualcosa di impensabile.
Al mattino la gioventù va a scuola, tutti dall’asilo al... [continua]
Il ruolo della donna, però, si eleverà ben presto per giungere al glorioso evento del Messia, nato da donna.
Nella letteratura classica non fu così.
Aristotele, nella “Fisica”, parla di donna che desidera costantemente l’uomo.
Platone, nel “Timoteo” radicalizza la donna nell’equazione materia-ric... [continua]