In modo del tutto inconsueto, ma con l’intenzione di stimolare la creatività e l’assunzione di orientamenti responsabilizzanti, vorrei sostituire alla tradizionale “predica” (che propone idee, sforzo di comprensione e presa di posizioni nei confronti del Vangelo della domenica) un picc... [continua]
Nell’analisi del male siamo giunti alla terza parola: «empietà», nel greco della Sacra Bibbia «asébeìa».
Nell’Antico Testamento l’empietà può riferirsi al singolo atto di disprezzo dell’altro, sia Dio o persona, o come atteggiamento di allontanarsi da Dio o dal prossimo.
Anche un torto commesso ne... [continua]