È una domenica con un nome particolare, “IN ALBIS”, che si rifà ad una usanza cristiana dei primi tempi del cristianesimo.
Nella notte di Pasqua, una settimana prima, i nuovi fedeli che avevano ricevuto il sacramento del Battesimo, continuavano ad indossare ogni giorno la veste bianca che ave... [continua]
Il sig. A.C. mi internetta: "Cosa ne pensa della tanto decantata unità tra i cristiani? Gli Apostoli, allora, si sarebbero sbagliati a combattere le eresie? Non sono forse le eresie le cause che hanno generato l'odio che divide l'opulenta civiltà occidentale dai poveri?"
Rispondo non senza una cer... [continua]
Cerchiamo invano una spiegazione della tragedia del sud est asiatico; è possibile senza la fede?
Sembra una bestemmia fare, anche solo col pensiero, la domanda: «dov'era Dio il giorno di Natale e l'indomani, nel sud-est asiatico?», quando è scoppiato il terribile maremoto; proprio i giorni in cui... [continua]
Coloro che seguono la dottrina della Chiesa sono veramente la parte più retrograda dell'attuale società?
L'amico GJ mi internetta: «data la posizione della Chiesa circa la fecondazione assistita, non Le sembra abbiano ragione quelli, soprattutto giornali e giornalisti, che sostengono che il -mondo cattol... [continua]
Si parte dal celebre elmo citato nel nostro Inno Nazionale, per trarre alcune considerazioni sull'attuale.
L’amico F.S. mi internetta: «S’è tanto discusso sull’inno nazionale “Fratelli d’Italia”, con quell’”elmo di Scipio”, che non si capisce bene cosa sia. Non so se sia argomento di predica; ma se per cas... [continua]
Si analizzano i contenuti e soprattutto le reazioni della gente al best-seller di Dan Brown.
«Il Codice Da Vinci» è un libro di 523 pagine, pare il più diffuso e il più letto nel mondo in questi ultimi tempi, per l'interesse del suo argomento: la prova che Gesù ha sposato Maria Maddalena, cre... [continua]
Si torna a parlare del rapporto tra scienza e fede e tra scoperte e credenza.
La pagina «Scienza» di «Libero» , venerdì 22 aprile 2005, titola vistosamente: «Futuro da brivido per la terra»; nel Sommario recita: «Previsioni: paurosi risultati di un sondaggio fra importanti scie... [continua]
Si parla a proposito dei referenda sulla procreazione assistita e ci si interroga sul fatto se la Chiesa possa o meno dire la sua
L'amico S.G. mi internetta: «Nella Messa di questa mattina (cioè domenica us.) nel momento dedicato agli avvisi per i parrocchiani, il mio parroco si è limitato a pronunciare queste stringate parole: ... [continua]
Si entra nella polemica nata dai PACS per delle doverose precisazioni.
L'amico G .M. mi internetta: «Cosa si può dire, secondo Lei, di quell'impresa dell'attuale governo spagnolo di Zapatero, che "autorizza" le nozze gay? Si può dire veramente che con questa riforma, la ... [continua]
Si affronta il problema del peccato attualizzandolo alla realtà odierna che non è poi tanto diversa da ieri.
La sig.a G.G. mi internetta: «Ho letto l'intervista fatta a Baglioni sul QN del 15 agosto us. e mi sono sorti diversi interrogativi. Mi può spiegare anzitutto «cos'è il peccato relazionato alla vita d... [continua]
Sui mezzi di comunicazione di massa si fa di tutto per alzare l'audience sfiorando il cattivo gusto.
L'amico V.G. mi internetta: «.trovo sulla prima pagina del quotidiano "Libero" , del 5ottobre 2005, (v. l'immagine sotto) il vistoso titolo «La morte in diretta» sotto il sommario: «La tragica fine de... [continua]
La Comunicazione Eucaristica deve essere data solo a persone in grado di comprendere quello che stanno facendo?
Una signora o signorina sconosciuta mi internetta: «Un sacerdote si è rifiutato di dare la Comunione ad una ammalata di Alzhaimer (mia mamma), perché non capisce. Io dico che la Comunione la prendev... [continua]
Si affronta un argomento divenuto d'attualità dopo le prese di posizione di alcuni ambienti cattolici: il limbo
L’amico nonno mi internetta: «Da notizie di stampa sembra che nel nuovo Catechismo, i bambini morti senza battesimo non andranno più nel Limbo, ma saranno affidati alla misericordia divina. Quindi, pe... [continua]