L'archivio delle prediche
      
        [F] Cerca tra le prediche:
        
        
          Ricerca avanzata
        
       
      
      
      Le prediche dell'anno 2007
      
      
      
      
        - 
          Sono ancora di attualità i miracoli? E tra segno e miracoli si può fare distinzione?
- 
          Abbiamo visto cambiare il clima, gli ambientalisti lanciano allarmi spaventati per il riscaldamento del pianeta: tutto questo ci deve far pensare che sta per venire la fine del mondo?
- 
          Ma questa distinzione è davvero così importante?
- 
          «Chi è il prossimo?»: dall'astratto al concreto
- 
          Il Miracolo come Segno nel Vangelo di Luca (5,1-11)
- 
          Come comportarsi di fronte al male?
- 
          Come e chi può farlo?
- 
          La pietà di chi vuole alleviare il dolore ai malati giustifica il procurare la morte?
- 
          40 giorni verso la libertà, 40 giorni di testimonianza
- 
          Una diversa lettura del Figliol Prodigo
- 
          La conversione come elemento necessario e fondamentale per entrare nel Regno dei Cieli
- 
          Siamo tutti chiesa: possiamo dunque tutti interpretare le Scritture?
- 
          Pasqua ed Esodo come viaggio dal male al bene
- 
          Può l'eutanasia essere una forma estrema di carità?
- 
          Nuove riflessioni per chiarificare un tema difficile ma delicatissimo
- 
          Dio vuole tutti salvi: non esistono figli minori
- 
          Morire è davvero un salto nel buio?
- 
          Solo guardando «oltre» possiamo giudicare la nostra esistenza
- 
          Il potere di Dio è universale, e Cristo sarà sempre a fianco della Chiesa nella sua opera terrena
- 
          Solo di Dio è il chiamare a sé gli uomini: nel Cristiano non deve esserci invidia verso chi viene chiamato per ultimo alla Vigna del Signore
- 
          La Verità viene uccisa nella storia, ma risorge sempre nel Cristo
- 
          Diverse letture e prospettive sull'Ascensione
- 
          Riflessioni e commenti su un caso di grande presa mediatica
- 
          Gesù perdona i peccatori: ma non significa che i peccati non siano più tali!
- 
          Senza l'Amore, cosa è la Chiesa?
- 
          Il mondo è malato, senza dubbio: possiamo ancora curarci?
- 
          Cosa - e CHI - indica questa parola greca usata nel Vangelo di Giovanni?
- 
          I sacramenti: magia? o semplice strumento meccanico di santità?
- 
          Un'occasione per parlare di Maria, Marta e della santità
- 
          La folla urlante è ancora capace di guarire, di annunciare?
- 
          Cosa si cela dietro quello che in America è già definito un fallimento?
- 
          Una festa che ci parla di chi è Dio, e di chi è l'Uomo
- 
          Dio ci vuole tutti santi: basta che lo vogliamo anche noi.
- 
          Una riflessione sulla madre di Cristo dalla filosofia greca al cristianesimo
- 
          Le condizioni per la sequela di Cristo
- 
          Un vocabolo che traduce solo un numero, ma cela un grande significato
- 
          Prima riflessione di una trilogia su Colpa, Ingiustizia, Empietà
- 
          Seconda predica della trilogia sul negativo nella quotidianità
- 
          Predica conclusiva della trilogia sulla negatività nel quotidiano
- 
          Spiegazione della liturgia dei defunti e della concezione cristiana della morte come eterno riposo
- 
          Qual è il senso di un miracolo?
- 
          Ma sono davvero utili le prediche?
- 
          Riscoprire la Presenza è entrare nella via della fede
- 
          Piccola guida alla Santità
- 
          Un profeta-pastore e la visione della futura Capanna di David
- 
          Ancora sulle Prediche, e sulla loro utilità
- 
          Curiosità e scandalo come sfondo alla missione del Cristo
- 
          L'annuncio di Cristo come inizio di un mondo nuovo
- 
          Il pensiero di Dio come filigrana della vita
- 
          Per un lavoro che diventa preghiera
- 
          Presente, passato e futuro nella dimensione dell'Eterno
- 
          Il tema della festività dall'antichità al mondo rovesciato di oggi
- 
          L'annuncio di Dio, speranza per le famiglie di ieri, oggi e domani.